Sei stanco di dover attivare il tuo Amazon echo con il solo “Alexa”? Allora questa guida è perfetta per la tua situazione, soprattutto in vista del prossimo Prime Day di luglio! Infatti è possibile modificare la parola di attivazione di ogni singolo dispositivo (usando anche differenti parole di attivazione) così da personalizzare e gestire al meglio i tuoi dispositivi Amazon.
Prima di iniziare, ovviamente, dovete essere possessori di almeno un dispositivo Amazon. Ricordiamo inoltre che la modifica non avviene sul vostro account Amazon bensì sul dispositivo che andrete a personalizzare. Questo significa che potrete cambiare parola attivazione Alexa per ogni singolo dispositivo.
Cambiare parola attivazione Alexa
Prima di iniziare apriamo l’applicazione di Amazon Alexa, se ancora non l’aveste fatto, è possibile scaricarla dai principali stores iOs e Android. Cliccate sull’immagine per andare direttamente nella sezione corretta
Una volta installata ed effettuate l’accesso, vi troverete sulla dashboard dell’applicazione
Ora cliccate su “Dispositivi” e selezionate il dispositivo a cui volete applicare la modifica Una volta scelto, selezionate, in alto a destra, l’icona delle impostazioni
Una volta aperte le impostazioni, selezionate “Parola di attivazione“
Ora la potrete modificare selezionando una delle scelte possibili:
Alexa (quella di default)
Amazon
Computer
Echo
D’ora in avanti, per attivare vocalmente il dispositivo, dovrete pronunciare la parola scelta e impartire i comandi come sempre!
Differentemente da TrueNAS Core con base BSD, la gestione della cache avviene in modo differente. Come sappiamo ZFS richiede un quantitavo oneroso di RAM per poter gestire al meglio il sistema... In questa guida andremo a vedere come fare il tuning di TrueNAS Scale...
Hai mai pensato di misurare le performance del tuo sito web? Per essere posizionato bene nei motori di ricerca le performance sono importanti, un sito molto lento e che non utilizza le corrette best practice verrà sicuramente penalizzato anche se ha una SEO ben fatta....
Nuova funzionalità di sicurezza UTILISSIMA per la protezione dei dati, può essere attivata su iPhone dalla versione iOS 16.2, iPad dalla iPadOS 16.2 o Macbook con macOS 13.1 in poi. Di cosa si tratta? La funzione Protezione avanzata dati è concepita per far sì che i...
Prenditi 10 minuti per scoprire il punteggio di sicurezza della tua email, ti verrà assegnato un punteggio da 0 a 100 ed un report con relative debolezze e punti di forza del tuo servizio email. Per effettuare Email Security Tester ti serve solo accedere alla tua...