Seleziona Pagina

widget-pubblicita-sicurezza-informatica-otts
Assistenza informatica otts
Exiftool

Come geolocalizzare una foto con Exiftool su Linux

da | 7 Ago 2020 | Guide

In questo articolo andremo a vedere passo-passo come geo-localizzare una foto presente all’interno di uno smartphone, grazie a questa guida saprete come identificare le coordinate geografiche di una foto. Ovviamente abbiamo bisogno di un computer per eseguire la procedura. Lo strumento di cui vi parlo si chiama Exiftool, questo software open-source, consente di leggere scrivere e manipolare metadati di immaginiaudiovideo e pdf. Io in questa guida vi mostro come identificare la posizione precisa di uno scatto fotografico, sapendo le coordinate geografiche precise di dove è stato eseguito lo scatto fotografico. 

Requisiti

  • Computer con sistema operativo Linux
  • Smartphone
  • Cavo usb per collegare lo smartphone al pc

Installazione:

Il primo passaggio da effettuare è quello di aprire il terminale e aggiornare i repository digitando

sudo apt-get update

Possiamo ora procedere all’installazione del software

sudo apt-get install exiftool

Come utilizzarlo

Prima di tutto per eseguire la procedura occorre collegare il proprio smartphone al computer, dopo di che scegliere una foto scattata dalla Galleria dello smartphone e successivamente copiare la foto nel nostro computer. Una volta copiata occorrerà aprire il terminale linux e scrivere:

exiftool “percorso immagine salvata”

Nell’esempio riportato la destinazione è la seguente:

exiftool /Users/cris-94/Pictures/Foto.jpeg

Come possiamo notare dall’immagine sono stati identificati tanti dati, quelli che interessano a noi sono GPS Latitude e GPS Longitude che sono i dati che vedete nell’immagine:

Adesso per confrontare la posizione corretta dello scatto occorre andare sul sito cordinate-gps ed importare i numeri di coordinamento GMS (gradi, minuti, secondi) che nel mio caso sono i seguenti dati:

Latitudine 45,50,24,23 N e Longitudine 9,4,40,57 E

Notiamo dal risultato la posizione precisa delle coordinate geografiche della foto

Ulteriori informazioni

Questa guida funziona solamente se, al primo avvio dello smartphone, avete dato l’autorizzazione GPS presente all’interno dell’applicazione galleria del vostro device. Di solito quando configuriamo per la prima volta il nostro smartphone, sopratutto sui dispositivi Android ma anche iOS, il telefono vi chiede di dare il consenso per autorizzare il GPS, se in quel caso avete autorizzato la localizzazione allora tutte le foto presenti nello smartphone potranno essere geolocalizzate solo se trasferite dallo smartphone al pc, in caso scaricaste un immagine da un social-network Exiftool non sarà in grado di rilevare la posizione GPS.

Assistenza informatica otts
Realizzazione siti web otts

ARTICOLI CORRELATI

Unifi Dream Machine Pro come funziona?

Unifi Dream Machine Pro come funziona?

La Dream Machine Pro è un prodotto della linea UniFi di Ubiquiti Networks, un'azienda specializzata in dispositivi di networking e infrastrutture IT. La Dream Machine Pro è un dispositivo progettato per funzionare come un sistema di sicurezza e networking avanzato...

Smart TV LG Televideo, ecco come arrivarci

Smart TV LG Televideo, ecco come arrivarci

Nel susseguirsi delle nostre guide sulle Smart TV, oggi vi mostriamo come accedere ad una sezione un po' nascosta ma comunque utilizzata ancora moltissimo. Sto parlando del televideo; in questa guida specifica andremo a vedere nella Smart TV LG Televideo TV LG...

Collegare TV LG ad Alexa

Collegare TV LG ad Alexa

Quando acquisti un nuovo televisore, oltre che a godere della qualità delle immagini e del suono vuoi anche collegarla alla tua Smart Home; perfetto! In questa guida vedremo proprio come collegare TV LG ad Alexa in pochi semplici passi Requisiti per collegare TV LG ad...

Come togliere puntatore TV LG

Come togliere puntatore TV LG

Ormai da anni LG fornisce, insieme ai televisori, il buon rodato telecomando Magic Remote; telecomando ricco di funzionalità che aiuta a gestire meglio la propria Smart TV. Una di queste è la possibilità di utilizzarlo con un puntatore, similmente a come si utilizza...