Non potevano mancare le truffe via eMail legate al mondo delle criptovalute, andiamo ad analizzare la seguente truffa targata Bitcoin Era. Vediamo il messaggio che ci viene recapitato :
Solo guardando il dominio della eMail (ypl0ho4r5r64.pz087ncdgi6rlo.j4plla4c8s836.co.com)possiamo capire che si tratta di una truffa o spam, clicchiamo su uno dei link presenti e vediamo dove siamo rediretti:
Una pagina che ci incoraggia a “cambiare la nostra vita”, inseriamo i dati e proseguiamo
Cliccando sul bottone blu siamo ora rediretti sul sito di THEHOTFX
Cos’è THEHOTFX? E’ un broker di trading online con sede negli USA ma, cosa più importante, questo broker NON è regolamentato.
Quando cerchi broker con cui condurre le tue attività di trading, il primo e più importante controllo è quello di verificare le certificazioni che possiedono. Questo ti permetterà di capire se sono regolamentati da un’autorità centrale o se sono un offshore o un’ entità non regolamentata . Quando un broker non è regolamentato o regolamentato da un’entità al di fuori della tua giurisdizione, significa che non puoi effettuare alcun ricorso legale nel caso in cui i tuoi fondi siano compromessi. Vediamo alcuni esempi di autorità che rilasciano licenze di intermediazione:
La Cyprus Securities and Exchange Commission ( CySEC )
The Australian Securities and Investments Commission (ASIC)
Detto questo, se un broker non è autorizzato dall’autorità di regolamentazione nella tua giurisdizione, è sicuramente meglio EVITARLO.
Exchange truffa, thehotfx
Tornando al nostro caso specifico, thehotfx, navigando nell’exchange possiamo vedere che il processo ci compila in automatico molti dati:
In modo molto facile ed intuitivo ci permette di effettuare un pagamente, ma fate attenzione perchè, oltre a non essere rogolamentato, vi sono molte recensioni negative degli utenti sul web i quali segnalano l’impossibilità di recuperare i loro investimenti.
Anche il loro sito, senza entrare nei dettagli tecnici, sembra un pò improvvisato:
Bitcoin e criptovalute
Il mondo delle criptovalute è particolarmente ricco di truffe che sfruttano l’inesperienza degli utenti in questo settore, vediamo qualche consiglio utile per non incappare in esse:
Siti web falsi o compromessi: attenzione ai siti fake, verificate sempre che il sito sia in https e che l’url sia corretto, se state decidendo di investire in una nuova piattaforma verificate se possiede delle certificazioni di sicurezza. Questo per evitare di perdere soldi a causa di una compromissione della piattaforma,
App false,
Aggiornamenti falsi sui social media: le attività di social engineering sono all’ordine del giorno,
eMail truffa: come nel caso di questo articolo, fate particolare attenzione ai guadagni facili che vi vengono proposti tramite eMail,
Contatti privati: attenzione alle persone che vi contattano in privato per proporvi investimenti, nel 99% dei casi sono truffe.
Se volete rimare aggiornati sul mondo delle criptovalute e su come muoversi in questo settore vi consiglio di seguirci su criptonautablog.it dove portiamo manuali operativi su exchange, piattaforme defi e progetti vari.
Nuova truffa Hype ai danni di uno dei piu' famosi conti online. Vediamo insieme come l'SMS "la sua carta e in fase di blocco" sia un metodo per sottrarre i vostri dati di accesso. SMS LA SUA CARTA E IN FASE DI BLOCCO la truffa Hype inizia con un SMS ricevuto dai cyber...
Una nuova truffa ai danni di Conad che diviene vittima prescelta per una nuova campagna di sottrazione dati... Vediamo insieme come i cyber criminali hanno utillizzato questo marchio per costruire un questionario che, alla fine, non serve ad altro che a rubare i...
Recensiamo questa particolare tipologia "truffa investimenti tramite email" che sfrutta il nome di un personaggio famoso per attirare l'attenzione in qualche investimento che ci promette enormi guadagni. Di seguito vediamo 2 esempi: 1. Truffa legata al mondo delle...
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.