Sempre più frequenti sono le truffe legate al mondo office 365, quella che andiamo a vedere è stata realizzata sfruttando SharePoint. Sharepoint è una piattaforma di Content Management System(CMS) sviluppata da Microsoft e inclusa nel pacchetto office 365 insieme ai classici word, excel, powerpoint ecc ecc.
Contatto tramite eMail
Ci arriva una mail nella quale veniamo informati che è stato condiviso con noi un file excel tramite SharePoint:
La mail risulta arrivare da noreply@nostrodominio (ovviamente non arriva dal nostro server smtp, se andiamo a vedere l’ip di provenienza possiamo capire a chi appartiene e tentare di geolocalizzarlo, peccato nel 99% dei casi arrivino da macchine compromesse) ed è molto simile ad una reale mail che manderebbe sharepoint; le domande che possiamo farci quando riceviamo una mail di questo genere sono:
Il mittente può avere senso?
In azienda usiamo sharepoint?
SharePoint, Tentativo di Phishing
Proviamo a scaricare il file e vediamo cosa succede:
il link ci ridirige su una pagina di phishing molto simile a quella originale, a prima vista sembra uguale, ma attenzione al url che contiene lettere casuali:
ovviamente è completamente diverso da quello della vera pagina di login di Microsoft. Confrontiamo i certificati di questo sito con quello originale:
sulla sinistra il sito di phishing e sulla destra il sito autentico, possiamo vedere la differenza degli url e le differenti CA.
Conclusioni
Se avete qualsiasi dubbio su una email vi consiglio di rivolgervi al IT della vostra azienda oppure di ignorarla evitando di cliccare su qualsiasi link. Ci tengo a precisare che in questi casi se avete una buona suite di protezione sul vostro pc o sulla vostra rete il sito verrà bloccato appena tentate di accedervi. Spero che le varie analisi e suggerimenti possano aiutare coloro che non hanno dimestichezza con l’informatica ma che, ricevendo un’email di questo tipo, possano essere vittime inconsapevoli dei cyber criminali.
Vediamo anche il marchio Walmart utilizzato per una campagna di truffa via eMail, "you are our winner”, questa volta abbiamo vinto una gift card da 500 Dollari. Walmart gift card Vediamo l’ eMail che ci viene mandata: Come nella maggior parte delle truffe di questa...
Recensiamo questa particolare tipologia "truffa investimenti tramite email" che sfrutta il nome di un personaggio famoso per attirare l'attenzione in qualche investimento che ci promette enormi guadagni. Di seguito vediamo 2 esempi: 1. Truffa legata al mondo delle...
vediamo questa particolare truffa arrivata a tanti liberi professionisti tramite lettera postale; dobbiamo fare una premessa per contestualizzare l’arrivo di questa lettera: COS’È LA CAMERA DI COMMERCIO? Facciamoci aiutare da wikipedia: La camera di...
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.