Seleziona Pagina

Realizzazione siti web

truffa-notifica-di-pagamento-camera-di-commercio-02

Truffa notifica di pagamento Camera di Commercio

da | 27 Ott 2022 | Truffe

vediamo questa particolare truffa arrivata a tanti liberi professionisti tramite lettera postale; dobbiamo fare una premessa per contestualizzare l’arrivo di questa lettera:

Cos’è la Camera di Commercio?

Facciamoci aiutare da wikipedia:

La camera di commercio è un ente che associa le imprese di un determinato territorio per tutelare i loro interessi collettivi, creare opportunità di affari e prestare loro eventuali altri servizi (ad esempio, di arbitrato per le controversie tra di esse o con i loro clienti).

L’iscrizione a questo ente è obbligatoria per alcune categorie di liberi professionisti e imprese (dipende dal codice ATECO), quindi in fase di apertura della partita iva dovranno effettuare l’iscrizione a questo ente. Tale iscrizione non è gratuita, il suo costo è di circa 50 euro, ma dopo qualche settimana dall’avvenuta iscrizione arriva una bella lettera tramite posta nel quale viene richiesto il pagamento di una cifra non indifferente.

Truffa notifica di pagamento Camera di Commercio

Di seguito la lettera che viene recapitata:

truffa-notifica-di-pagamento-camera-di-commercio-01

Questo quanto viene notificato:

NOTIFICA PAGAMENTO (PROTOCOLLO N —-) INDIRIZZATA A: ——- ——, ISCRITTA ALLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, AGRICOLTURA E ARTIGIANATO DI ———-. LA SUDDETTA IMPRESA ACCETTANDO LA PRESENTE RECLAME HA NEI SUCCESSIVI DODICI MESI LA POSSIBILITA’ DI RICEVERE INFORMAZIONI SU PRODOTTI E SERVIZI DEDICATI AL MONDO DEL COMMERCIO, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA ED INDUSTRIA, SETTORIALIZZATI IN BASE AL PROPRIO CODICE ATECO ED OVE POSSIBILE LOCALIZZATI NELLA PROPRIA PROVINCIA DI COMO, LA PRESENTE COMUNICAZIONE E’ COMPOSTA DA FOGLIO UNO FORMATO A4, FRONTE/RETRO….

Prosegue indicando il metodo di pagamento e qualche altra inutile informazione, ma arrivando proprio in fase di iscrizione alla camera di commercio è ragionevole pensare che questi 404,49 EURO siano la quota annuale.

Guardando i dati per effettuare il bonifico iniziamo a vedere che qualcosa non torna, ULIANO GIANNI risulta essere il beneficiario, decisamente insolito e sicuramente non ha nulla a che vedere con la camera di commercio.

Chiamando il suddetto ente ovviamente ci viene subito detto che questa è una truffa notifica di pagamento camera di commercio.

Se ho effettuato il pagamento?

Tre sono i consigli:

  1. Parlate con il vostro commercialista e verificate immediatamente che sia una truffa
  2. Avvisate la banca, con molta probabilità vi chiederanno il punto 3
  3. Effettuate una denuncia di quanto accaduto

ARTICOLI CORRELATI

Truffa Hype la sua carta e in fase di blocco

Truffa Hype la sua carta e in fase di blocco

Nuova truffa Hype ai danni di uno dei piu' famosi conti online. Vediamo insieme come l'SMS "la sua carta e in fase di blocco" sia un metodo per sottrarre i vostri dati di accesso. SMS LA SUA CARTA E IN FASE DI BLOCCO la truffa Hype inizia con un SMS ricevuto dai cyber...

Truffa In Conad il Natale arriva a tutti

Truffa In Conad il Natale arriva a tutti

Una nuova truffa ai danni di Conad che diviene vittima prescelta per una nuova campagna di sottrazione dati... Vediamo insieme come i cyber criminali hanno utillizzato questo marchio per costruire un questionario che, alla fine, non serve ad altro che a rubare i...

Truffa investimenti tramite eMail

Truffa investimenti tramite eMail

Recensiamo questa particolare tipologia "truffa investimenti tramite email" che sfrutta il nome di un personaggio famoso per attirare l'attenzione in qualche investimento che ci promette enormi guadagni. Di seguito vediamo 2 esempi: 1. Truffa legata al mondo delle...