Come abbiamo visto nella guida precedentemente è possibile entrare nel BIOS legacy con una semplice combinazione di tasti all’avvio ma, in alcuni casi, la procedura non funziona. Un’esempio è quando parliamo di BIOS UEFI ed in particolare su computer con installato Windows 10. La modifica del BIOS UEFI è particolarmente interessante se ad esempio necessitassimo di installare un nuovo sistema operativo, eseguire una chiavetta USB all’avvio; steps che vedremo in seguito.
Entrare nel BIOS UEFI da Windows 10
Per poter entrare direttamente nel BIOS UEFI è necessario prima accedere a Windows 10 con il proprio utente. In seguito riavviamo il computer TENENDO PREMUTO IL TASTO MAIUSC (Shift) SULLA TASTIERA finchè non comparirà la schermata delle opzioni di Windows 10.
A questo punto apertasi la schermata delle opzioni di Windows 10. Scegliamo Risoluzione dei problemi
Ora è necessario selezionare Opzioni avanzate
Selezionare Impostazioni firmware UEFI
E per ultimo Riavvia
Attendiamo qualche istante per il riavvio e ci ritroveremo automaticamente all’interno del BIOS UEFI (l’interfaccia può variare in base a marca e modello del computer)
Modifica BIOS UEFI per avvio da un dispositivo esterno
La procedura che abbiamo visto è particolarmente utile per poter modificare le impostazioni del BIOS UEFI e permettere l’avvio da dispositivi esterni come Hard Disk, USB, DVD, etc. Per farlo è necessario in primis disabilitare il Secure Boot (server a non permettere l’avvio di sistemi privi di firma digitale valida) presente sotto la scheda Security o Boot. A questo punto sotto la scheda Boot è possibile impostare come BIOS Mode -> Legacy oppure Both.
Per poter eseguire all’avvio il nostro dispositivo abbiamo due strade:
Sotto la voce Boot Order impostare come primario il nostro dispositivo (che deve essere collegato prima di entrare nel BIOS UEFI)
Riavviare normalmente il computer e premere la sequenza di tasti corretta (in questo articolo è presente la tabella con le combinazione di tasti divisi per marca)
La Dream Machine Pro è un prodotto della linea UniFi di Ubiquiti Networks, un'azienda specializzata in dispositivi di networking e infrastrutture IT. La Dream Machine Pro è un dispositivo progettato per funzionare come un sistema di sicurezza e networking avanzato...
Nel susseguirsi delle nostre guide sulle Smart TV, oggi vi mostriamo come accedere ad una sezione un po' nascosta ma comunque utilizzata ancora moltissimo. Sto parlando del televideo; in questa guida specifica andremo a vedere nella Smart TV LG Televideo TV LG...
Quando acquisti un nuovo televisore, oltre che a godere della qualità delle immagini e del suono vuoi anche collegarla alla tua Smart Home; perfetto! In questa guida vedremo proprio come collegare TV LG ad Alexa in pochi semplici passi Requisiti per collegare TV LG ad...
Ormai da anni LG fornisce, insieme ai televisori, il buon rodato telecomando Magic Remote; telecomando ricco di funzionalità che aiuta a gestire meglio la propria Smart TV. Una di queste è la possibilità di utilizzarlo con un puntatore, similmente a come si utilizza...