GitHub è un servizio di hosting per progetti software, viene utilizzato dagli sviluppatori che caricano il codice sorgente dei loro software e lo rendono scaricabile agli utenti. Molto interessante è il fatto che questi ultimi possono interagire con lo sviluppatore apportando migliorie al software, risolvendo bug o aggiungendo funzionalità. Inoltre Github è molto comodo anche allo sviluppatore in quanto permette di tenere traccia degli sviluppi tramite in sistema di versionamento del codice permettendo un rapido roll back.
Configurazione GitHub su macOS
Scarichiamo GitHub Desktop dal sito ufficiale e lanciamo il nostro file .dmg:
L’utilizzo del software richiede un account GitHub per permettere la sincronizzazione in cloud, seguire gli step guidati per crearlo oppure cliccare su Sign in per accedere.
Una volta effettuato il login la procedura guidata ci consente di scegliere tra le seguenti opzioni:
creare un nuovo repository (una sorta di contenitore per il nostro progetto), viene creato in cloud e potrà essere gestito sia tramite web che tramite questa applicazione
clonare un repository, viene clonato dal cloud GitHub sul nostro pc
creare un repository locale, ovvero non verrà sincronizzato sul cloud
aggiungere un repository già esistente in locale
Nel nostro caso il repositori Sismes è stato già creato tramite la pagina web di GitHub, scegliamo allora la seconda scelta per clonarlo in locale.
Vediamo come si presenta la schermata principale, nella barra superiore troviamo il nome del repository e il branch selezionato, il Main è quello che viene creato di default e sarà in branch principale del progetto. Vediamo cosa accade quando vengono inseriti o modificato dei file:
In questo caso è stato aggiunto il file ProvaCommit.html (il file .DS_Store è stato aggiunto in automatico in quanto utilizzato da macOS per memorizzare gli attributi della una cartella), per salvare i cambiamenti nel repository locale dobbiamo cliccare su Commit to Main, aggiungendo il relativo titolo e descrizione del commit.
A questo punto non ci resta che mandare le modifiche anche nel repository GitHub in cloud:
Clicchiamo su Push Origin per concludere l’allineamento, sarà ora possibile tramite la pagina web andare a vedere le modifiche direttamente sul sito di GitHub. Nel prossimo articolo andremo a vedere come gestire i branch e le tipologie di merge.
Nelle precedenti guide di Truenas abbiamo visto come installare e aggiungere un dataset a MinIO.Oggi chiuderemo il cerchio creando e installando il certificato SSL. MinIO SSL, creazione certificato Il cerificato si può creare con qualsiasi sistema, quindi non ci...
Se vi fosse mai capitato di voler migrare virtual machine da VMware Fusion a Esxi ma non sapeste come fare... bene! Questa guida fra proprio al caso vostro. MIGRARE VIRTUAL MACHINE DA VMWARE FUSION A ESXI Il processo di migrazione è stato effettuato e testato...
In questa guida parliamo del UniFI Network Application, software di proprietà ubiquiti creato per la gestione di tutte le loro apparecchiature targate UniFi. Questa applicazione permette di gestire tutta la rete a condizione di utilizzare dispositivi compatibili con...
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.