Scatti le foto con il tuo iPhone in modalità Live? Ebbene, forse non sapevi che ne esistono di diversi e, la cosa migliore, è la possibilità di modificarli anche in un secondo momento… Quindi non sei costretto ad applicare gli effetti solo sulle nuove foto che scatterai ma potrai anche modificare quelle precedenti! In questa guida andremo a vedere nel dettaglio le varie modalità “Live” e come funzionano
iPhone effetti Live delle foto
Prima di iniziare, l’unico accorgimento che si deve tenere in considerazione, è necessario che le foto scattate con il vostro iPhone abbiano la modalità “Live” attiva, non importa quale delle quattro, purché una sia attiva.
Effetto live delle foto “No“
Tra gli iPhone effetti live delle foto, il più semplice è <No>; in questo caso l’effetto Live non verrà applicato e sarà scattata una foto semplice.
Se possibile consigliamo sempre di abilitare sempre l’effetto Live quando scattate una foto e, piuttosto, impostarlo su <No> in un secondo momento. Così facendo non si preclude per il futuro di applicare una diverso effetto.
Effetto live “Live“
Il primo effetto è quello impostato di default su iPhone e prevedere la cattura (automatica) di alcuni istanti precedenti la foto che creeranno un effetto di movimento quando andrete a scorrere le varie foto nella galleria (app Foto).
Effetto live “Loop“
Il secondo effetto è quello <Loop> che praticamente cattura sempre degli istanti aggiuntivi (come se fosse un piccolo video) e, differentemente dall’effetto Live classico, non si limiterà a mostrarlo solo quando si scorre la foto in galleria ma verrà riprodotto all’infinito.
Può essere utile se voleste catturare solo pochi secondi di un movimento uniforme, come l’acqua che scorre.
Effetto live “Rimbalzo“
Il terzo effetto è quello <Rimbalzo> che riprodurrà la foto Live avanti e indietro all’infinito, applicando un effetto di transizione quando ripartirà dall’inizio.
Un possibile utilizzo di questa modalità potrebbe essere quella di far cadere degli oggetti e, nel rimbalzo, essi tornerebbero alla loro posizione originaria per poi ricadere.
Effetto live “Esposizione Lunga“
Il quarto ed ultimo effetto è <Esposizione Lunga>, verrà scattata una foto sfocando il soggetto principale creando un effetto di movimento mentre lo sfondo rimarrà a fuoco.
Questo effetto potrebbe essere utile nel caso in cui il soggetto della scena è in movimento e quindi apparirà nella foto finale come se fosse un fantasma
Hai comprato un iPhone ed è passato un po' di tempo... Noti un peggioramento nella durata della batteria e vuoi verificarne lo stato di salute? Nessuno problema! Questa mini-guida è quella che fa per te. INTERNAUTABLOG TIP'S: Questa veloce procedura è molto comoda...
Vi è mai capitato di aprire Instagram o TikTok e partendo il primo video fate sapere a tutti cosa state guardando perché il volume è al massimo? Oltretutto se in un luogo pubblico (come magari una sala d'aspetto, in pausa con i colleghi, etc). Con questa guida vedremo...
Magari non ci avete fatto caso ma, quando il vostro iPhone è spento e lo si accende, è possibile vedere le notifiche arrivate, aprire il centro di controllo potendo abilitare Wi-Fi, Bluetooth, modalità aereo, etc… Oggi in questa guida per mobile vedremo come abilitare...
Una delle cose da non dimenticare mai è la password del proprio account di Apple ma, se proprio dovesse accedere, con questa piccola guida sarete al sicuro e non dovrete preoccuparvi. Impostare il contatto di recupero iOS Per prima cosa, aprite le <Impostazioni>...